Le origini del gruppo
Le Bangles furono una delle girlband più importanti di sempre. Il gruppo inizialmente si forma a Los Angeles nel 1981 con il nome “The Bangs”. Furono costrette a trasformarlo in “The Bangles” nel 1982 in quanto esisteva già un gruppo con lo stesso nome. La line-up ufficiale comprendeva Susanna Hoffs (chitarra), Michael Steele (basso) e le sorelle Debbi (batteria) e Vicki Peterson (chitarra). Tutte le componenti del gruppo si alternavano alla voce.
Il debutto discografico
Il loro primo disco in studio fu All Over The Place e uscì nel 1984. I singoli principali furono Hero Takes A Fall e Going Down To Liverpool. Quest’ultimo ha raggiunto la posizione #56 nel Regno Unito. L’album, pur non ottenendo un particolare successo (#80 nella classifica americana), riceve ottime recensioni dando loro maggiore visibilità. Infatti durante la promozione del disco aprirono i concerti di Cyndi Lauper e Huey Lewis And The News. Ciò contribuirà a spalancare le porte del successo grazie alla realizzazione del loro secondo album.
Different Light e la consacrazione
Prince dopo averle notate decise di scrivere per loro Manic Monday, utilizzando lo pseudonimo Christopher, come riportato nei crediti del disco. Diventò il loro primo vero successo, raggiungendo il secondo posto delle classifiche inglesi e americane nel 1986. Manic Monday fu il singolo di lancio per il secondo album Different Light. Nello stesso anno pubblicano un’altra hit destinata a rimanere nella storia della musica anni ’80, Walk Like An Egyptian. Questo brano diventa il loro primo numero 1 in America. Rimarrà infatti in cima alla classifica di Billboard per ben 4 settimane. In Gran Bretagna scalò le classifiche fino al terzo posto ottenendo il disco d’argento. Sempre da Different Light proviene Walking Down Your Street che ottiene un discreto successo, raggiungendo la top 20.
Eternal Flame, il loro ultimo successo
A fine ’87 pubblicano il singolo Hazy Shade Of Winter, cover di Simon & Garfunkel. Il brano sarà un altro successo nella classifica di Billboard (#2) ma non verrà inserito nel successivo disco. A fine 1988 esce il terzo album Everything che produce altri due singoli di successo. In Your Room (#5) e la ballata romantica Eternal Flame che diventerà il loro secondo e ultimo numero 1 di Billboard. Eternal Flame raggiunge il primo posto anche nel Regno Unito. È una canzone che ha lasciato un’eredità anche per altri artisti. 12 anni dopo infatti, nel 2001, le Atomic Kitten incidono una cover che riporterà di nuovo Eternal Flame al primo posto.
Scioglimento e riunione
Il gruppo si sciolse nel 1989 con voci sempre più insistenti riguardo la volontà di Susanna Hoffs di intraprendere una propria carriera da solista. In effetti ciò avvenne l’anno successivo, ottenendo una hit nella top 30 in USA. Sempre nel 1990 pubblicano un Greatest Hits. Oltre a tutti i loro successi, la raccolta contiene un inedito e per la prima volta Hazy Shade Of Winter, che fino ad allora non fu mai inserito in alcun album. Nel 2003 le Bangles si sono riunite per un nuovo disco, Doll Revolution. Il disco contiene 15 tracce diventando così il loro album più lungo. Ottiene un moderato successo in alcuni paesi europei.
Classifiche e vendite
Negli Stati Uniti le Bangles raggiunsero il primo posto nella prestigiosa classifica Billboard Hot 100 due volte, con i brani Walk Like An Egyptian e Eternal Flame. Possono vantare ben 5 singoli nella top 5 americana di cui 3 consecutivi. Nel Regno Unito le hit nella top 40 sono state ben 9, con Eternal Flame unico numero 1. L’ultima hit nel 2003 con il singolo Something That You Said (#38). A livello di album, complessivamente, Different Light vende 3 milioni in America e diventa triplo disco di platino. Anche nel Regno Unito Different Light è il loro maggiore successo, seguito dal Greatest Hits del 1990 che raggiunse il quarto posto. Entrambi i dischi ottengono un disco di platino ciascuno.
Articolo scritto da Paolo Russo