Al momento stai visualizzando I Savage Garden: romanticismo made in Australia

I Savage Garden: romanticismo made in Australia

Le origini del duo

I Savage Garden sono stati un duo pop australiano che ha raggiunto il successo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000. Nel 1993 il polistrumentista Daniel Jones è alla ricerca di un cantante per la cover band Red Edge di cui faceva parte. Quindi mise un annuncio su un giornale di Brisbane, la loro città di origine. L’unico a rispondere fu Darren Hayes, che dopo la prima audizione entra subito a far parte del gruppo. Nel 1994 Jones e Hayes lasciano i Red Edge e decidono di proseguire come duo, inizialmente con il nome Crush. Successivamente verrà cambiato in Savage Garden, che trae ispirazione da un romanzo di Anne Rice.

I Want You, la prima hit

Jones e Hayes insieme compongono un numero sufficiente di canzoni per poter realizzare un demo. Dopo averlo spedito a parecchie case discografiche, nel 1995 riescono ad ottenere un contratto con la Warner Music ed entrano così in studio di registrazione. Il risultato è il primo singolo I Want You, una canzone pop-rock travolgente. Diventa un successo immediato nella loro Australia arrivando al quarto posto in classifica nel 1996. Questa popolarità inaspettata li fa notare all’estero e nel frattempo aumenta l’interesse di molte case discografiche. Firmano così con la Columbia Records per il lancio del singolo a livello internazionale. L’uscita avviene l’anno successivo e i Savage Garden diventano delle vere e proprie star. I Want You raggiunge il primo posto in Canada ed entra nelle top 20 di Regno Unito (#11), Svezia (#11), Austria (#14) e Francia (#15). Ma la vera sorpresa furono gli Stati Uniti, infatti riescono ad entrare nella classifica più importante del mondo, la Billboard Hot 100, arrivando fino alla posizione #4. Inoltre, sempre in America, con oltre 600.000 copie il brano diventa disco d’oro.

Il successo internazionale del primo album

Nel marzo 1997 pubblicano il loro primo album omonimo. Inizialmente solo in Australia dove i Savage Garden erano già popolari. Di lì a poco l’album esce a livello internazionale, sull’onda del successo di I Want You. Il disco debutta al primo posto in Australia e con il passare dei mesi diventa un successo incredibile. Questo grazie ai singoli successivi che faranno da traino all’album. In particolare, Truly Madly Deeply  si può definire ancora oggi un classico iconico degli anni ’90 nonchè il brano simbolo della loro carriera. Questa ballata romantica gli ha permesso di arrivare al #1 in America nel gennaio 1998 per 2 settimane consecutive. Ma soprattutto rimase per 52 settimane consecutive nella top 40, oltre ad essere il pezzo più suonato di quell’anno dalle radio statunitensi. Il brano è arrivato primo anche in Canada ed in Australia. In realtà il secondo singolo dell’album fu To The Moon And Back, un altro brano dai toni romantici. Inizialmente non ottiene una buona accoglienza ma con la seconda ripubblicazione del 1998 le cose andarono decisamente meglio (Australia #1, UK #3, Francia#11, USA #24).

Affirmation, il disco della conferma

Ad inizio 1999 incidono The Animal Song, una canzone scritta appositamente per il film Un Amore Speciale (titolo originale The Other Sister). Arriva fino al terzo posto in Australia e nelle top 20 in UK (#18) e USA (#19). Inconsapevolmente, The Animal Song diventerà il primo singolo del loro prossimo album intitolato Affirmation. La produzione è di Walter Afanasieff, già noto per i suoi lavori di successo con Mariah Carey e Celine Dion. Affirmation esce nel novembre del ’99. Il disco é preceduto da I Knew I Loved You, un’altra ballad che ripete la formula di successo già consolidata con i precedenti singoli. Ad inizio 2000 I Knew I Loved You riesce a conquistare di nuovo il primo posto nella Billboard Hot 100 e questa volta per un totale di 4 settimane. Ottiene ancora il disco d’oro ed esattamente come accaduto per Truly Madly Deeply, diventa il brano più trasmesso dell’anno (in questo caso il 2000). Ha dei buoni piazzamenti anche in Australia e Regno Unito, rispettivamente #4 e #10. Il terzo singolo da Affirmation é Crash And Burn. Ha un moderato successo nel Regno Unito (#14) e negli Stati Uniti (#24). Sarà anche l’ultimo singolo del duo ad apparire nella classifica di Billboard. Mentre in Gran Bretagna a fine luglio 2000 ottengono l’ultimo top 10 grazie alla title track Affirmation che arriva fino alla posizione #8.

Dopo lo scioglimento

Nell’ottobre 2001 il cantante Darren Hayes annuncia lo scioglimento del duo. Entrambi infatti avevano espresso la volontà di proseguire nei propri progetti personali. Daniel Jones è diventato produttore discografico ed ha fondato una propria etichetta mentre Hayes ha intrapreso la carriera da solista con discreto successo. Infatti il primo album Spin esce nel 2002 e contiene il singolo Insatiable che ottiene successo nella primavera di quell’anno. La produzione del disco è affidata nuovamente a Walter Afanasieff. In quel periodo, Darren Hayes fa coming out riguardo il suo orientamento sessuale. A seguito di ciò, si è sposato con il suo compagno.

Classifiche e vendite (Savage Garden)

Il singolo I Want You raggiunge il primo posto in Canada e la posizione #4 negli Stati Uniti (disco d’oro) ed Australia (disco di platino). Truly Madly Deeply è il loro maggior successo. Oltre ad aver raggiunto la vetta delle classifiche in Australia (doppio platino) e Canada, è stato il loro primo singolo #1 in America (disco d’oro). Inoltre #3 in Svezia, #4 nel Regno Unito (disco di platino con oltre 600.000 copie) e #9 in Francia. I Knew I Loved You fu il loro secondo #1 in America. Per quanto riguarda gli album, il primo disco omonimo Savage Garden è arrivato primo in Australia per ben 19 settimane, ottenendo così 12 dischi di platino. Negli Stati Uniti arriva alla posizione #3 con oltre 7 milioni di copie. Nel Regno Unito #2 e tre dischi di platino con quasi un milione. Inoltre, doppio platino in Svezia (#1) e Nuova Zelanda (#1), platino in Norvegia (#4) e doppio disco d’oro in Francia (#7). Anche il secondo album Affirmation non è da meno ed é triplo platino sia negli Stati Uniti (#6), sia nel Regno Unito (#7). Arriva al #1 in Australia (8 volte platino), Svezia e Canada (doppio platino).

Classifiche e vendite (Darren Hayes)

Dando invece uno sguardo alla carriera solista di Darren Hayes, il singolo Insatiable raggiunge il primo posto in Nuova Zelanda, #3 in Australia e Danimarca e #8 in Svezia e Regno Unito. Proprio nella classifica britannica, Insatiable rimarrà moltissime settimane nella top 20. L’album Spin raggiunge il #2 nel Regno Unito, il #3 in Australia e il #7 in Svezia. Negli Stati Uniti Insatiable arriva solo alla posizione #77 ma riceve molti passaggi radiofonici. Infatti l’album andrà meglio nella classifica Billboard 200 (#35).

 

Articolo scritto da Paolo Russo

Lascia un commento